Eur/Usd: ritorno in area 1,18 dollari, ipotesi testa e spalle confutata?
Il tasso di cambio fra euro e dollaro statunitense questa mattina è risalito sui livelli di fine ottobre a 1,185 e smentisce quanto ipotizzato dai principali...
Il tasso di cambio fra euro e dollaro statunitense questa mattina è risalito sui livelli di fine ottobre a 1,185 e smentisce quanto ipotizzato dai principali...
Dall’analisi del daily chart del tasso di cambio dollaro Usa/yen emerge un quadro tecnico ribassista di breve periodo. Le quotazioni infatti, dopo aver...
Il cross euro/ yen è caratterizzato da un quadro tecnico debole di medio periodo che si è ulteriormente indebolito ieri in seguito all’ondata di avversione al...
Il cross euro/ corona norvegese è caratterizzato da un andamento rialzista di medio periodo. Con la progressione iniziata il 19 maggio scorso, i corsi hanno...
Dopo il movimento al ribasso che ha caratterizzato il cross eur/aud nei mesi di ottobre e novembre, sul dailychart il quadro tecnico del tasso di cambio...
La divisa dollaro usa/yen giapponese dal punto di vista tecnico è stato caratterizzato negli ultimi due mesi da una spinta rialzista. Analizzando il grafico...
Il tasso di cambio dollaro americano su rublo russo si trova attualmente in una fase di rialzo di breve termine che potrebbe presagire l’inizio di una fase...
Il quadro tecnico della divisa usd/chf, analizzata con un time frame giornaliero, suggerisce diversi spunti rialzisti di medio periodo. Le quotazioni hanno...
Analizzando il quadro tecnico del grafico daily relativo al tasso di cambio euro/ zloty polacco, ci troviamo di fronte ad un andamento delle quotazioni incerto...
Prendendo in considerazione un grafico daily del cross euro/lira turca, notiamo un quadro tecnico ribassista di medio periodo che, tuttavia, potrebbe fornire...
Euro/yen: possibile apertura di strategie short dopo violazione minimo di periodo a 129,67
Il cross euro/ yen è caratterizzato da un quadro tecnico debole di medio periodo che si è ulteriormente indebolito ieri in seguito all’ondata di avversione al rischio che ha coinvolto i mercati a causa del rallentamento dell’economia cinese e delle nuove tensioni geopolitiche.
Analizzando il daily chart notiamo che il tasso di cambio è caratterizzato da un trend ribassista di medio periodo, individuabile attraverso la trendline discendente che unisce i top decrescenti del 9 e 12 ottobre, transitante in area 132,90. Tale trendline funge da resistenza dinamica ed ha confermato la sua validità l’ultima volta in occasione di top decrescenti realizzati a cavallo fra il 3 e il 12 dicembre.
Nel mese di dicembre la discesa del cross ha portato i corsi a violare al ribasso l’ultimo giorno del 2015 il supporto statico in area 131,50. Con i ribassi di ieri, il cross si è portato al di sotto anche del supporto statico di area 129,80, tornando ai livelli del 28 aprile 2015, al di sotto del minimo di periodo a 129,67. Con il low di giornata inoltre, il cambio ha completato il test del cambio di stato della trendline discendente che unisce i top del 23 ottobre e del 9 novembre, transitante a quota 128,80. Nella giornata odierna il cross ha violato al ribasso sia quest’ultima trendline, sia il supporto dinamico di lungo periodo espresso dalla linea di tendenza discendente che unisce i low del 9 luglio e del 25 novembre.
Considerando il quadro tecnico delineato, gli investitori potrebbero valutare l’implementazione di strategie short con ingressi in vendita a 128,70, stop loss a 129,70 e target price 127,65 e 126,30.